- Per usare MMG-net è sufficiente qualsiasi computer dotato di sistema operativo Windows XP o Vista e di un collegamento a internet.
- Assolutamente no! Tutte
le operazioni avvengono esclusivamente su servers dedicati e non sul PC del collega da sostituire.
- Più veloce è il collegamento a internet, migliori sono le prestazioni in termini di velocità, tuttavia MMG-net funziona anche se il collegamento avviene tramite una linea ISDN o tramite una normale linea analogica.
- Il costo di gestione del PC non risente minimamente dell'uso di MMG-net.
Per quanto riguarda i costi del collegamento a internet, dipende: in caso di abbonamento "flat" non si avrà alcun aumento di spesa mentre, ovviamente, in caso di abbonamento "a tempo", il costo del collegamento dipenderà anche dall'uso - più o meno intensivo - che si farà di MMG-net. Per questo motivo è comunque raccomandabile un abbonamento di tipo "flat".
- MMG-net trova il massimo della sua applicabilità per i medici che lavorano in associazione in rete, ma ciò non toglie che possa essere usato da medici che si sostituiscono tra di loro, anche al di fuori di una medicina in rete istituzionalizzata.
- Assolutamente no! Il collegamento è criptato (VPN) e solo chi ha un account composto da username e password può accedere al sistema .
- No. Solo il medico titolare e i suoi associati possono accedere agli archivi, ogni medico può decidere liberamente di cambiare la password in qualsiasi momento. Il personale che gestisce il sistema non ha alcun modo di visionare i dati dei pazienti.
- No, è assolutamente ininfluente: qualsiasi stampante va bene.
- MMG-net nasce per rispondere alle esigenze di diverse tipologie di medici di medicina generale:
- medici che fanno parte di medicine in rete, a maggior ragione se nell'ambito del gruppo di medici vengono usati software differenti.
- medici che, pur al di fuori di una medicina in rete, desiderino sostituirsi con altri colleghi.
- medici che lavorano in più ambulatori.
- medici che lavorano, oltre che in ambulatorio, anche presso il proprio domicilio, per poter avere sempre i dati dei pazienti allineati tra di loro.
- Sì.
- Certo, è una delle evenienze più frequenti. E' assolutamente possibile continuare a usare il proprio gestionale e simultaneamente, collegati al server, visitare i pazienti dei colleghi da sostituire. Allo stesso modo è assolutamente possibile stampare sulla propria stampante sia le ricette per i propri assititi che quelle per i pazienti dei colleghi sostituiti.
- Contattare la MAS informatica srl.
|